In origine un amore o una forte amicizia nascono da alcune circostanze e coincidenze che si verificano una o più volte in precisi momenti: degli incontri, degli argomenti, degli sguardi...
Poi quell'amore o affetto iniziale aumentano, si condividono e si manifestano in infiniti modi: serate insieme, passione, regali, viaggi, confidenze, intimità...
Però, cosa può accadere?
Può succedere che tutto si blocca...tutto pare finire. Colpa di qualcuno? A volte si, altre volte nasce solo un pò di "confusione" sentimentale ma il risultato è sempre lo stesso: sembra che non ci sia più amore.
Poi quell'amore o affetto iniziale aumentano, si condividono e si manifestano in infiniti modi: serate insieme, passione, regali, viaggi, confidenze, intimità...
Ma se determiniati eventi hanno fatto scaturire l'amore iniziale...non potrebbero farlo anche rinascere??
In fondo l'amore è come una pianta, va coltivato!
Allora come poter ridare al nostro amore perso, lo stesso "terriccio", lo stesso "concime" e la stessa "irrigazione" che lo ha fatto nascere e sbocciare in origine?
Facendo "rivivere" i momenti migliori che hanno fatto crescere lo stesso amore al suo esordio!
Oggi la "pubblicità" usa un sistema identico: cerca di non far morire mai dalla mente delle persone un determinato "prodotto", riproponendolo continuamente in modo persuasivo e facendo leva su ciò che più desideriamo di quel determinato "prodotto"; questo fa sì che la nostra mente e i desideri del nostro cuore possano "vivere" virtualmente gli aspetti positivi di quel "prodotto" e quindi indurci ad acquistarlo.
Le foto e la musica della pubblicità possono esercitare un enorme influenza psicologica.
Il potere delle immagini è da sempre tenuto di gran valore, già migliaia di anni fa nell'antica Roma si usava esporre ai muri delle strade dei piccoli manifesti con immagini che pubblicizzavano eventi dei teatri o lotte di gladiatori. Oggi l'uso dell'immagine per catturare l'attenzione e persuadere ha raggiunto la poderosi ed è lavoro di molti esperti che studiano costantemente per poter creare il miglior impatto sulla mente (vedi alcuni studi del settore, nei siti: immaginitestuali.pbworks.com - persuasivemarketing.it - wordpress). Lo stesso possiamo affermare con certezza riguardo la musica; non è una novità moderna che studi scientifici hanno riscontrato come le melodie, i ritmi e le canzoni sono in grado di entrare profondamente nei pensieri e nei sentimenti di chi li ascolta (vedi alcuni studi riportati nei testi: Music and the Mind - Psychology of Women Quarterly - Perceptual and Motor Skills).
Che fare allora? Gli Slideshow creati da sorprendere.com sono proprio un mix di foto e musica, racchiusi in un video che essendo creato professionalmente ha un ritmo e degli effetti capaci veramente di toccare il cuore e creare forti emozioni: se quelle immagini e quella musica rievocano le gioie più toccanti che avete passato insieme al vostro ex amore o alla vostra ex amicizia, ripercorrendo forse il vostro viaggio più bello, le vostre cene romantiche, i vostri balli più sentiti ecc, allora il loro potere può veramente essere enorme!!
Poi quell'amore o affetto iniziale aumentano, si condividono e si manifestano in infiniti modi: serate insieme, passione, regali, viaggi, confidenze, intimità...
Però, cosa può accadere?
Può succedere che tutto si blocca...tutto pare finire. Colpa di qualcuno? A volte si, altre volte nasce solo un pò di "confusione" sentimentale ma il risultato è sempre lo stesso: sembra che non ci sia più amore.
Poi quell'amore o affetto iniziale aumentano, si condividono e si manifestano in infiniti modi: serate insieme, passione, regali, viaggi, confidenze, intimità...
Ma se determiniati eventi hanno fatto scaturire l'amore iniziale...non potrebbero farlo anche rinascere??
In fondo l'amore è come una pianta, va coltivato!
Allora come poter ridare al nostro amore perso, lo stesso "terriccio", lo stesso "concime" e la stessa "irrigazione" che lo ha fatto nascere e sbocciare in origine?
Facendo "rivivere" i momenti migliori che hanno fatto crescere lo stesso amore al suo esordio!
Oggi la "pubblicità" usa un sistema identico: cerca di non far morire mai dalla mente delle persone un determinato "prodotto", riproponendolo continuamente in modo persuasivo e facendo leva su ciò che più desideriamo di quel determinato "prodotto"; questo fa sì che la nostra mente e i desideri del nostro cuore possano "vivere" virtualmente gli aspetti positivi di quel "prodotto" e quindi indurci ad acquistarlo.
Le foto e la musica della pubblicità possono esercitare un enorme influenza psicologica.
Il potere delle immagini è da sempre tenuto di gran valore, già migliaia di anni fa nell'antica Roma si usava esporre ai muri delle strade dei piccoli manifesti con immagini che pubblicizzavano eventi dei teatri o lotte di gladiatori. Oggi l'uso dell'immagine per catturare l'attenzione e persuadere ha raggiunto la poderosi ed è lavoro di molti esperti che studiano costantemente per poter creare il miglior impatto sulla mente (vedi alcuni studi del settore, nei siti: immaginitestuali.pbworks.com - persuasivemarketing.it - wordpress). Lo stesso possiamo affermare con certezza riguardo la musica; non è una novità moderna che studi scientifici hanno riscontrato come le melodie, i ritmi e le canzoni sono in grado di entrare profondamente nei pensieri e nei sentimenti di chi li ascolta (vedi alcuni studi riportati nei testi: Music and the Mind - Psychology of Women Quarterly - Perceptual and Motor Skills).
Che fare allora? Gli Slideshow creati da sorprendere.com sono proprio un mix di foto e musica, racchiusi in un video che essendo creato professionalmente ha un ritmo e degli effetti capaci veramente di toccare il cuore e creare forti emozioni: se quelle immagini e quella musica rievocano le gioie più toccanti che avete passato insieme al vostro ex amore o alla vostra ex amicizia, ripercorrendo forse il vostro viaggio più bello, le vostre cene romantiche, i vostri balli più sentiti ecc, allora il loro potere può veramente essere enorme!!
Cliccate sui SERVIZI nel munù che vedete qui in alto, e scegliete lo slideshow più adatto alla vostra situazione. Produce lo stesso risultato anche uno slide show non professionale, ma creato con un ottimo programma?
- Prosegui l'articolo...
- Consigli per chi vuole creare SlideShow DA SOLO...

